Il social media monitoring semantico è quella particolare area del social media monitoring che indaga le inferenze profonde di comunicazione. Detto in altri termini, si tratta delle comunicazioni che non sono rivolte direttamente a noi come società o come brand ma di quelle, che spesso tendono a sfuggire, che si instaurano tra utenti e che non necessariamente citano esplicitamente il brand. Intercettare i termini che le persone utilizzano e i loro stati d’animo ci aiuta a identificare i problemi che i clienti non hanno saputo o voluto esplicitare. Un’attività, il social media monitorinig, che a livelli di profondità diversi è accessibile a tutti, anche a chi ha attività medio-piccole. Ce na ha parlato uno specialista come Enrico Giubertoni al Web Marketing Festival.
Nella sua attività professionale di consulente, di docente e di coach, Enrico Giubertoni (@buzzes) aiuta manager, in particolare delle imprese operanti nella Cosmesi, Hair, Beauty, Farmacosmesi, ad incrementare l’efficacia delle strategie di marketing attraverso i canali digital & social, con un’attenzione particolare al presidio dell’online reputation e del monitoring. Le aree di consulenza in cui opera sono il Social Media Training (è docente in Master e in scuole di formazione aziendale), il Social Media Coaching. Ha anche un’intensa attività come speaker, giornalista e blogger.