Il social media monitoring semantico è quella particolare area del social media monitoring che indaga le inferenze profonde di comunicazione. Detto in altri termini, si
Ecco le dichiarazioni che Francesco Vernelli, consulente di comunicazione, ci ha fatto al termine del suo intervento al Web Marketing Festival, venerdì 8 luglio 2016.
Il giornalismo digitale? Un puzzle molto complesso. Oggi infatti le notizie si leggono sempre meno sui giornali cartacei, e neppure molto sui siti delle testate
Penso di aver partecipato a un sufficiente numero di concerti in vita mia per percepire immediatamente la temperatura del pubblico. Intendo quel feeling, quella sintonia,
Non si definirebbe mai “LinkedIn evangelist”, perché pensando agli imprenditori, e soprattutto a quelli del bresciano che è la sua zona, sa che non verrebbe
(volume acquistabile sul sito internet di ItacaEdizioni) «Venezia era apparsa all’improvviso». Questo l’incipit de “Il maestro vetraio”, il romanzo che Alberto Raffaelli propone, per le
Ottantanove video online per 23 badge, uno per argomento affrontato. Ho voluto provare a percorrere, video dopo video, il percorso di formazione Made in Italy
Quale la novità tematica dell’edizione 2016 del Be-Wizard? Ce la racconta in estrema sintesi Paolo Zanzottera, digital evangelist che da sempre con il suo intervento
Per motivi famigliari amo molto la Danimarca, e quindi ero già positivamente predisposto all’intervento di apertura della sessione Business del Be-Wizard di sabato 16 aprile.